Categoria

THOUGHTS

Writings, Books, Thoughts by Simone Stabilini, Author

WHY I AM OVERWHELMED AT CHRISTMAS

Dalla rete, una interessante prospettiva. Autistic people are often overwhelmed by Christmas. I don’t love Christmas, for many reasons: 1) too many things change: I lose the sense of my days, and often I can’t even understand what day it… Continua a leggere →

SCRIVIMI !

Articolo evidenziato

Mi piace molto restare in contatto con le persone ed ascoltare le loro storie. Se vuoi, puoi scrivermi attraverso il form qui sotto: basta che lasci il tuo nome ed un tuo contatto email, assieme al tuo messaggio. Ti risponderò… Continua a leggere →

NON CHIAMATELO “ALUNNO H”

Sto provando profondo imbarazzo, in questi ultimi tempi di compilazione dei vari Pei, Pdp e chi più ne ha più ne metta, leggendo in innumerevoli gruppi innumerevoli interventi di insegnanti che si riferiscono ai propri studenti come ‘alunni H’. Ora,… Continua a leggere →

QUANDO SARO’ VECCHIO…

spero di avere trovato qualcuno che non abbia bisogno di me, qualcuno che mi consideri un paio di scarpe vecchie. Per ora sorrido, sembro un bambino. Mi dicono che sembro un bambino, per come vivo, per come penso, per come… Continua a leggere →

IL CORAGGIO DI ESSERE FELICI

Io non sono sempre felice, e questa è la verità: sono un essere umano, e ogni giorno è irrimediabilmente diverso dall’altro. Anche io ho aspettative, dalla vita, puntualmente disattese, puntualmente inesaudite. E so che, per essere felici, non se ne… Continua a leggere →

DEAR MRS. RITA PAVONE…

Gentilissima Signora Rita Pavone #ritapavone @ritapavone, avrei molte cose da dirle, ma le terrò tutte per me, perché anche io parlo solo quando è necessario. Tutte, tranne una. Lei è un personaggio pubblico. Ha costruito un pezzo di storia della musica e… Continua a leggere →

IL TEMPO E’ DIREZIONALE
…ed io l’avevo già detto.

E’ di questi giorni la notizia che, grazie a un supercomputer quantistico, IBM sia riuscita a riprodurre l’inversione della direzione temporale: un elettrone dapprima riconoscibile, è stato “lanciato” e reso irriconoscibile, e grazie all’inversione della direzione temporale, reso di nuovo… Continua a leggere →

NEUROUNICITA’:
“siamo scintille dell’Universo”

L’anno scorso intervenni in una piccola scuola della provincia di Lodi, per spiegare ai bambini il concetto di neurodiversità. Preparai una attività con dei sassi raccolti dal cortile e chiesi ai bambini di confrontarli e di cercare se ve ne… Continua a leggere →

IL MONDO HA BISOGNO DI TE

Questa sera, rientrando a casa dopo una lunghissima giornata di lavoro, vedo, in fondo al viale alberato, una sagoma che incede verso di me. Aguzzo la vista, ed è un uomo: lo riconosco muovere le braccia avanti e indietro, a… Continua a leggere →

HO MOLTE DOMANDE, E POCHE RISPOSTE
ovvero: Il valore della perseveranza

La verità è una sola: abbiamo molte domande, e poche risposte. Io svolgo il lavoro più bello del mondo: sono un docente. E conosco centinaia e centinaia di ragazzi. Passo buona parte della mia vita con i ragazzi, ed è… Continua a leggere →

PERCHE’ HO ABBANDONATO FACEBOOK

Eh… è stata davvero una decisione importante. Già 5 anni fa provai ad utilizzare il social più famoso del mondo. Ed andò malissimo. L’anno passato, dopo un altro lustro, decisi di riprovarci. E la decisione a cui sono giunto è… Continua a leggere →

QUANTO VALE UNA VITA ?
cosa hai fatto, G. ?

Ho saputo pochi minuti fa che un altro mio ex studente, G., sabato sera, si è tolto la vita. E’ già la seconda volta che io osservo la fragilità di un ragazzino che mi è affidato. Che spiego ciò che… Continua a leggere →

NORMALMENTE ANORMALI
l’importanza di essere unici

#2: Be unique [consigli per la sopravvivenza nella giungla sociale] La normalità non esiste. Questo è quanto. Ciononostante, la società intera continua ad effettuare paragoni fra persone ritenute “normali” e persone ritenute “non normali”. Tralasciando le questioni legate all’etica, ciò… Continua a leggere →

LA SPERANZA DEL RICORDO:
1 su 100, ed è già abbastanza…

Non ho figli. Non so se ne avrò. Diciamo che ancora sono una mela a metà (anche se a dire il vero non sono mica un frutto…), e chi lo sa cosa succederà. Ma conosco molti ragazzi, per via del… Continua a leggere →

ECCENTRICO
L’unicità spiegata in un libro

Numerosissimi sono i contributi alla conoscenza riguardo la Sindrome di Asperger, una forma di autismo ad alto funzionamento le cui peculiari caratteristiche interessano sempre più la comunità scientifica, ma poche sono, paradossalmente, frutto di esperienze personali dirette. Sono, pertanto, molto… Continua a leggere →

#1 LE PERSONE SONO COME PIATTI DI PORCELLANA

[Consiglio #1 per la sopravvivenza nella giungla sociale Io sono una persona estremamente analitica, in ogni campo: sono riuscito a definire quasi tutto attraverso equazioni, o disequazioni e, con soddisfazione, devo proprio riconoscere di avere spesso fatto un buon lavoro…. Continua a leggere →

BASTERA’ CHE ALZI LO SGUARDO…

“La vita, figlio mio, è quasi incomprensibile: a tratti ti schiaccia e ti senti perso, a tratti ti risolleva – anche se per poco – e ti senti rinato. E tu, il cuore inquieto, resti in bilico attendendo il nuovo… Continua a leggere →

SERVE CORAGGIO,
PER ESSERE LIBERI

Ho sempre pensato che la Libertà sia un valore aggiunto dell’uomo: perché sempre esistita, sempre teorizzata, ma raramente messa davvero in atto. Libertà è per definizione lo stato di autonomia essenzialmente sentito come diritto, e come tale garantito da una… Continua a leggere →

© 2023 Simone Stabilini — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑