Mi piace molto restare in contatto con le persone ed ascoltare le loro storie. Se vuoi, puoi scrivermi attraverso il form qui sotto: basta che lasci il tuo nome ed un tuo contatto email, assieme al tuo messaggio. Ti risponderò… Continua a leggere →
Ovvero: la convenzione delle convenzioni senza la quale si vive lo stesso ma si vive peggio. La popolazione neurotipica (o allistica, come viene chiamata), funziona in modo particolare: è estremamente legata a delle convenzioni senza le quali si vivrebbe comunque… Continua a leggere →
Quanto e cosa dire: uno dei dilemmi più grandi delle persone autistiche. Alle persone autistiche spesso capita di non trovare la via di mezzo: o dicono troppa verità, o ne dicono troppo poca. E a volte, quando si trovano in… Continua a leggere →
Mi ritrovo in questi giorni a ragionare su uno dei temi più importanti per gli esseri umani, che li fa sentire meno soli e meno esposti ai pericoli del mondo e che permette loro di continuare a sperare che il… Continua a leggere →
Io non sono sempre felice, e questa è la verità: sono un essere umano, e ogni giorno è irrimediabilmente diverso dall’altro. Anche io ho aspettative, dalla vita, puntualmente disattese, puntualmente inesaudite. E so che, per essere felici, non se ne… Continua a leggere →
Questa sera, rientrando a casa dopo una lunghissima giornata di lavoro, vedo, in fondo al viale alberato, una sagoma che incede verso di me. Aguzzo la vista, ed è un uomo: lo riconosco muovere le braccia avanti e indietro, a… Continua a leggere →
La verità è una sola: abbiamo molte domande, e poche risposte. Io svolgo il lavoro più bello del mondo: sono un docente. E conosco centinaia e centinaia di ragazzi. Passo buona parte della mia vita con i ragazzi, ed è… Continua a leggere →
Eh… è stata davvero una decisione importante. Già 5 anni fa provai ad utilizzare il social più famoso del mondo. Ed andò malissimo. L’anno passato, dopo un altro lustro, decisi di riprovarci. E la decisione a cui sono giunto è… Continua a leggere →
#2: Be unique [consigli per la sopravvivenza nella giungla sociale] La normalità non esiste. Questo è quanto. Ciononostante, la società intera continua ad effettuare paragoni fra persone ritenute “normali” e persone ritenute “non normali”. Tralasciando le questioni legate all’etica, ciò… Continua a leggere →
[Consiglio #1 per la sopravvivenza nella giungla sociale Io sono una persona estremamente analitica, in ogni campo: sono riuscito a definire quasi tutto attraverso equazioni, o disequazioni e, con soddisfazione, devo proprio riconoscere di avere spesso fatto un buon lavoro…. Continua a leggere →
© 2023 Simone Stabilini — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑